Torrenti ed erosione
skip List4 articoli sono visualizzati.
Durabilità delle briglie in legno in un progetto di correzione torrentizia
Nel 1996 il letto del famigerato torrente situato a Hergiswil (Cantone di Nidwaldo) è stato consolidato costruendo 15 briglie di legno. Da allora, l'Istituto di ricerca WSL ha monitorato e documentato la colonizzazione delle strutture da parte di funghi decompositori.
Utilizzo delle piante per stabilizzare i terreni: grazie alla premiata ditta Porcini, gallinacci & Co.
Per stabilizzare i terreni franosi in passato gli ingegneri ricorrevano all?uso dell?acciaio e del cemento armato. Oggi nell?ingegneria naturalistica per proteggere il suolo su estese superfici si fa affidamento specialmente sulle piante, abbinate alle comunità di funghi.
Resistenza e funzionalità di briglie di legno quali opere di protezione torrentizia
Il legno è un materiale apprezzato negli interventi di premunizione lungo gli alvei dei torrenti. A seguito dei processi di degrado biologico la sua resistenza tuttavia diminuisce col trascorrere del tempo. 60 anni dopo la loro messa in opera in quale stato si trovano le briglie di legno di una premunizione torrentizia?
Uso delle piante per contrastare erosione e smottamenti superficiali
Il consolidamento di pendii minacciati da erosione e da smottamenti riveste una notevole importanza per la protezione contro i pericoli naturali. In questo ambito la rinaturazione e la ricostituzione di una copertura vegetale idonea alla stazione giocano un ruolo fondamentale.